“S'era nell'agosto; ed in Iscaricabarilopoli, città moscosissima, nessuno rimembrava di aver mai visto negli agosti precedenti tanta copia di mosche, tal quantità di mosconi, tanti stuoli di moscerini, tali turbe di mosconcini, tal novero di mosconacci, tal moltitudine di mosconcelli, tanta folla di moschette, tanta adunanza di moscini, tanto popolo di moschettone, tanta frequenza di moscherelli, tanto spesseggiar di moscherini, tanto concorso di moschini, tanto esercito di mosciolini e tanta folta di moscioni. Scaricabarilopoli era tutta un moscaio. I signori salariavano persone apposta per moscare con gli scacciamosche, le ventole, le roste, i ventagli, i paramosche: per ogni stanza si tenevan tre o quattro piattelli con carta moschicida, cinque o sei acchiappamosche prussiani; ed il suolo era bruno per gl'innumerevoli cadaveri moscherecci. Ma non pareva, che quello sterminio le diminuisse: e le moscaiuole e i guardavivande non bastavano a riparare i cibi e le provviste. La povera gente pappava mosche in ogni pietanza. Anzi, il dottissimo Dummkopf, professore a Gottinga, nella Filosofia e Storia comparata della culinaria e della gastronomia, volume quarto, capitolo sessagesimoquinto, pagina seicentonovantotto della settima edizione, annotata dall'egregio Zeitverlust, racconta, che, abituandovisi, le trovarono finalmente gustose; e che gli Scaricabarilesi son tuttora moschivori ed educano ed ingrassano apposta in certi loro moschili sciami, o gregge di insetti. Cosa, della quale non può dubitarsi, vedendola affermata da due tali rappresentanti della scienza tedesca!”

Origine: Da Mastr'Impicca.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Percy Bysshe Shelley photo

“L'inferno è una città che somiglia molto a Londra, una città con tanta gente e tanto fumo.”

Percy Bysshe Shelley (1792–1822) poeta inglese

Origine: Citato in Focus, n. 87, p. 144.

Veronica Lario photo

“Di una donna abbondante si dice che è "tanta". Bene, mio marito è "tanto."”

Veronica Lario (1956) attrice italiana

2007; citato in Bruno Vespa, Donne di cuori, Mondadori, 2009, p. 5

Silvio Berlusconi photo

“Di una donna abbondante si dice che è "tanta". Bene, mio marito è "tanto".”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Veronica Lario

Henri Bergson photo

“[Sul Salmo 23] Le centinaia di libri che ho letto non mi hanno mai procurato tanta luce e tanto conforto quanto questi versi.”

Henri Bergson (1859–1941) filosofo francese

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 25. ISBN 978-88-04-63591-8

Sergio Ricossa photo
Emil Cioran photo
Marcello Macchia photo

“Non ho mai visto tanta vecchiaia in un solo uomo!”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

Telecronista
Altri, Rocchio 47

Argomenti correlati