“Guerra di Secessione? No, fatemela chiamare guerra dell'Unione. Seppure, comunque la si chiami, ci è ancora troppo vicina – troppo immensa, sì da oscurarci – i suoi rami ancora informi (ma certi) e protesi troppo lontano nel futuro – quelli più significativi e più poderosi ancora da nascere. Una grande letteratura dovrà tuttavia sorgere da quell'èra di quattro anni, quelle scene – un'èra in cui sono compressi secoli di passione nazionale, quadri di prima grandezza, tempeste di vita e di morte – una miniera inesauribile per le storie, il dramma, il romanzo e anche la filosofia dei popoli a venire – invero la vertebra della poesia e dell'arte (e anche del carattere personale) per tutta la futura America – di molto più grandiosa, a mio parere, se affidata a mani capaci, dall'assedio di Troia per Omero o delle guerre con la Francia per.”
Origine: Da Morte di Abramo Lincoln; in Giorni rappresentativi e altre prose, p. 700.
Argomenti
guerra , ancora , futuro , secessione , compressa , protesi , assedio , miniera , tempesta , parere , dramma , unione , grandezza , quadro , romanzo , personale , franco , letteratura , quattro , nazionale , carattere , passione , vicino , secolo , poesia , filosofo , filosofia , popolo , no , morte , arte , storia , grande , vita , prima , troia , lontanoWalt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892Citazioni simili
Gino e Michele
scrittore, autore televisivo e commediografo italiano
da Neppure un rigo in cronaca, Rizzoli