“Le patrie non possono conquistare nuovi spazi a spese di paesi stranieri; la loro crescita deve invece nascere in accordo e con il consenso di tutti gli interessati. Ciò significa che le vecchie frontiere devono cadere grazie a nuove alleanze, e nuovi, più vasti imperi devono unificare i popoli. Questa è l'unica via per la quale le discordie fratricide possono concludersi con equità e con vantaggio di ciascuno.
Ebbene, oggi è giunta l'ora dell'unificazione, e con essa anche l'ora in cui l'Europa fonda se stessa nel matrimonio dei suoi popoli, si dota di sovranità e costituzione. L'aspirazione a questa unità è più antica della corona di Carlo Magno, e tuttavia non è mai stata tanto ardente, tanto pressante come in questo nostro tempo.”

da Il frutto, p. 32
La pace

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Dorothy Parker photo

“Non si possono insegnare nuovi trucchi a un vecchio dogma.”

Dorothy Parker (1893–1967) scrittrice, poetessa e giornalista statunitense
Carl Schmitt photo
Umberto Galimberti photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Anassimandro photo
Shirin Ebadi photo
William Somerset Maugham photo
Alessandro Borghese photo
Ernst Jünger photo
Azar Nafisi photo

Argomenti correlati