“Avevamo appena finito la canzone e lui si avvicinò a me. Invece di baciarmi la mano, si lasciò cadere in ginocchio e mi baciò l'ombelico. È stato un momento così impressionante che non sapevo come reagire. Rimasi lì a pensare, 'Ora devo baciare io il suo ombelico?'. È stato un momento così speciale per me perché mia mamma è sempre stata una grande fan di Elton John e sono cresciuta con la sua musica. Ora lui è un amico e spesso sono ospite a casa sua. Rimango nella sua camera da letto 'principessa', circondata da tutti quei gattini di porcellana. Faccio i sogni più incredibili nel suo grande letto a baldacchino. Non c'è inizio migliore per una giornata che svegliarsi in quel letto ed Elton ti porta una tazza di tè per colazione.”

—  Anastacia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2019. Storia
Anastacia photo
Anastacia 88
cantautrice e stilista statunitense 1968

Citazioni simili

Anthony Kiedis photo
Rosie Casals photo

“Non sempre più lungo è anche più divertente. Per esempio, se in un concerto suonasse Elton John per 45 minuti e un gruppo spalla per un'ora, chi sarebbe più bello da seguire? Elton John per tre quarti d'ora o qualcun altro per un'ora?”

Rosie Casals (1948) tennista statunitense

Origine: Riferita alla posizione di alcuni tennisti secondo cui il montepremi del torneo maschile di un Grande Slam debba essere maggiore di quello femminile per via della maggior durata degli incontri: 3/5 invece che 2/3.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Billie Jean King: "Federer dovrebbe supportarci di più" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/28/778868-billie_jean_king_uguaglianza.shtml, Ubitennis.com, 29 settembre 2012.

Michael Jackson photo
Giorgio Faletti photo
Massimo Gramellini photo
Umberto Saba photo

“sono per me, in questo momento: «La bocca mi baciò tutto tremante»”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

113, pp. 83-84
Scorciatoie e raccontini

Cat Stevens photo
Paul Walker photo
Fernando Pessoa photo

“L'astratto è sempre stato per me più impressionante che il concreto.”

2005, p. 51
L'educazione dello stoico

Kazuo Ishiguro photo

Argomenti correlati