“«Se ti permettessero di salvarne dieci, chi sceglieresti? Scelta difficile. Se fossi la potenza infinita, li salverei tutti. Perché questi e non quelli? Certo io non posso vedere tutto essendo limitato, ma mi sembra che la Vergine non faccia opera di buon giustizia distributiva, e che sia crudele scegliere. Sembra, come la natura, obbedire al caso, senza giustizia». – Mi ha risposto che anche lui ci aveva pensato spesso, ma che bisognava inchinarsi alle decisioni della divinità, i cui atti sfuggono al nostro giudizio. Anche lui avrebbe voluto salvarli tutti. – La sua storia del malato che tornava tutti gli anni […] Volle convincerlo che, se la Vergine non lo salvava, era perché lo riservava a gioie future straordinarie. Gli salvava l'anima.”

—  Emile Zola

«Non è quello che veniva a cercare», ho risposto. In effetti, se tutti vogliono guarire, è la Terra che vogliono, non il Cielo.
Origine: Da Viaggio a Lourdes, Medusa, Milano, 2010, p. 42.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emile Zola photo
Emile Zola 29
giornalista e scrittore francese 1840–1902

Citazioni simili

Gesualdo Bufalino photo

“Dio è migliore di quel che sembra, la Creazione non gli rende giustizia.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Aprile, p. 41

Theodore Roosevelt photo

“La natura a volte sembra crudele, ma è sempre misericordiosa con chi merita la sua misericordia”

Gianni Padoan (1927–1995) scrittore italiano

Origine: Tottòi, p. 40

Thomas Mann photo

“La giustizia non è ardore giovanile e decisione energica e impetuosa: giustizia è malinconia.”

Thomas Mann (1875–1955) scrittore e saggista tedesco

Origine: Da Disordine e dolore precoce.

Tommaso Moro photo
Tommaso d'Aquino photo

“La pace è indirettamente opera della giustizia, in quanto questa ne rimuove gli ostacoli, ma è opera della carità che, in forza della sua natura, porta la pace.”

Tommaso d'Aquino (1225–1274) frate domenicano

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 64. ISBN 9788858019429

Jorge Luis Borges photo

“Beati coloro che non hanno fame di giustizia, perché sanno che la nostra sorte, avversa o benigna, è opera del caso, che è inscrutabile.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 87. ISBN 978-88-06-19501-0

Papa Paolo VI photo
Marco Travaglio photo
Ferruccio Alessandri photo

Argomenti correlati