Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 8
“Allora il progetto di uscire dalla società di crescita, uscire dalla società dei consumi, uscire dall'economia, il ritrovare il sociale o meglio ancora il societale. Questa rivoluzione è prima di tutto una rivoluzione culturale, ma che non si può decidere dall'oggi al domani, è un lungo processo storico. Quando ho iniziato a fare delle conferenze sulla decrescita ho pensato che si doveva cambiare strada prima del collasso, ma ora sono sempre più pessimista, penso che non eviteremo il collasso, dobbiamo prepararci al dopo collasso e speriamo che il collasso non sia un collasso totale e che ci sia la possibilità per l'umanità di avere un futuro, di inventare un nuovo futuro.”
Argomenti
collasso , rivoluzione , futuro , societa' , pessimista , inventario , conferenza , crescita , consumo , totale , economia , progetto , conferenza-stampa , domani , pensata , storico , processo , strada , nuovo , meglio , alloro , avere , oggi , ancora , dopo , uscire , social , umanità , ora , prima , possibilità , fare , lungoSerge Latouche 5
economista e filosofo francese 1940Citazioni simili

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini

“Prima di uscire, guardati allo specchio e levati qualcosa.”

Sì, per distruggere più velocemente il nostro "oikos", la nostra casa e a questo effettivamente siamo arrivati. Lo vediamo con il cambiamento climatico, con la perdita di biodiversità, con l'inquinamento dell'aria, dell'acqua, dei suoli. Siamo arrivati a un punto che non si può più continuare su questa strada. O cambiamo strada o sarà la fine dell'umanità.
Origine: Visibile in Passaparola: Una rivoluzione culturale per salvare l'umanità, di Serge Latouche http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/10/19/passaparola-una-rivoluzione-culturale-per-salvare-lumanita-di-serge-latouche/, BeppeGrillo.it

Serie del Mondo Disco, 6. Sorellanza stregonesca (1988)
Origine: Classicismo e rivoluzione, p. 111