“Era solito dire [Talete] che in nulla la morte differisce dalla vita. «E tu allora perché non muori?» gli si diceva; la sua risposta era: «Perché non vi è differenza».
A chi chiedeva che cosa fosse nato prima, la notte o il giorno, «La notte» rispondeva «prima di un giorno». Gli si chiese pure se l'uomo che commette ingiustizie sfugga agli dèi. «No, neppure colui che le pensa soltanto», rispose. Ad un adultero che gli chiedeva se dovesse giurare di non aver commesso adulterio, rispondeva: «Lo spergiuro non è peggiore dell'adulterio». Interrogato che cosa fosse difficile, rispose: «Conoscere se stesso», che cosa fosse facile, «Dar consigli ad un altro», che cosa più dolce, «Ottenere quel che si desidera», che cosa fosse la divinità, «Quel che non ha principio né fine», che cosa di strano avesse mai visto, «Un tiranno vecchio», quale il modo più facile di sopportare una disgrazia, «Vedendo i nemici nel peggio», in qual modo si possa vivere una vita ottima e giustissima, «Non facendo quel che ad altri rimproveriamo.»”

I, 35-36; 2009, pp. 14-15
Vite dei filosofi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Diogene Laerzio photo
Franco Fortini photo

“Una volta mi chiedevi che cosa avevo | e non ti rispondevo. | Ma è divenuto molto difficile | parlare delle ultime cose, madre mia.”

Franco Fortini (1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano

Questo muro

Papa Giovanni Paolo II photo

“L'adulterio "nel cuore" viene commesso non soltanto perché l'uomo "guarda”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

per desiderare] [... ] la donna che non è sua moglie, ma appunto perché guarda così una donna. Anche se guardasse in questo modo la donna che è sua moglie commetterebbe lo stesso adulterio "nel cuore". (dall'Udienza generale dell'8 ottobre 1980)

Matthew Bellamy photo

“Facevo un sacco di sedute spiritiche e chiedevo se ci fosse la vita dopo la morte. Alcuni spiriti hanno risposto "Colui che cerca la conoscenza cerca il dolore!"”

Matthew Bellamy (1978) cantautore, pianista e chitarrista britannico

Origine: Dall'intervista per NME http://www.nme.com/, febbraio 2000.

Diogene Laerzio photo
Rainer Maria Rilke photo
Talete photo

“No, neppure colui che le pensa soltanto.”

Talete (-624–-547 a.C.) filosofo greco antico
Talete photo

“La notte prima di un giorno.”

Talete (-624–-547 a.C.) filosofo greco antico
Billie Joe Armstrong photo

“Un giorno un ragazzo mi chiese "Cos'è il punk?" Allora io diedi un calcio a un bidone e dissi "Questo è punk!" E allora lui fece la stessa cosa e mi chiese "Questo è punk?" e io risposi "No, questa è solo imitazione!"”

Billie Joe Armstrong (1972) cantautore e chitarrista statunitense

A guy walks up to me and asks "What's Punk?" So I kick over a garbage can and say "That’s punk!" So he kicks over a garbage can and says "That's punk?" and I say "No, that's trendy!"
Origine: Citato in Paul Hiebert, What Is Punk? 25 Definitions From People Who Should Know http://flavorwire.com/99393/what-is-punk-25-definitions-from-people-who-should-know, Flavorwire.com, 21 giugno 2010.

Gastón Gaudio photo

Argomenti correlati