“Per pescare, bisogna avere la mente sgombra. Come a biliardo. Si guarda la palla. Ci si concentra sulla traiettoria che le si vuole far fare, e poi si imprime alla stecca la forza che si desidera. Con sicurezza e determinazione. A pesca, si lancia la lenza, poi ci si concentra sul galleggiante. Non si lancia la lenza così a caso. Un pescatore si riconosce dal lancio. Lanciare denota l'arte della pesca. L'esca attaccata all'amo deve impregnarsi di mare, dei suoi riflessi. Sapere che il pesce è lì sotto non basta. L'amo deve arrivare in acqua con la leggerezza di una mosca. L'abbocco, lo si deve intuire. Per uncinare il pesce nell'attimo in cui morde.”
Casino Totale
Argomenti
lancio , pesca , pesce , galleggiante , traiettoria , stecca , biliardo , esca , pescatore , leggerezza , mosca , determinazione , riflesso , palla , sicurezza , attimo , acqua , mare , guardia , mente , caso , desiderio , sapere , forza , arte , avere , bisogno , fareJean-Claude Izzo 83
scrittore, giornalista e poeta francese 1945–2000Citazioni simili

Origine: La perfezione del corpo, p. 131

“Un candidato presidente che si lancia in dichiarazioni così deliranti”

“Era come fare un lancio col paracadute – se non si apre non ci si può mica incazzare con qualcuno.”
da La barba bianca
Compagno di sbronze