“Non capisco, certo. Mai. Ma so di che si tratta. Le vostre grandi cause, le vostre guerre, la vostra lotta per salvare il mondo… Il vostro fine che giustifica i mezzi… Tendi l'orecchio, Filippa. Senti questi versi, questi miagolii? Sono gatti che lottano per una grande causa. Per il controllo assoluto di un mucchio di rifiuti. Non sono cose da poco, laggiù scorre il sangue e volano ciuffi di pelo. È in corso una guerra. Però a me di entrambe le guerre, di quella dei gatti e della tua, importa incredibilmente poco.»
«Ti sembra soltanto. Tutto ciò comincerà a interessarti, e prima di quanto tu creda. Presto ti troverai di fronte alla necessità di scegliere. Sei rimasto invischiato nel destino più di quanto tu non creda, mio caro. Pensavi di prendere sotto la tua protezione una bambina. Ti sbagliavi. Hai accolto una fiamma che da un momento all'altro potrebbe incendiare il mondo. Il nostro mondo. Il tuo, il mio, quello degli altri. E dovrai scegliere. Come me. Come Triss Merigold. Come ha dovuto scegliere Yennefer. Perché Yennefer ha già scelto. E il tuo destino è nelle sue mani, strigo. Ti sei consegnato tu stesso nelle sue mani.”
Geralt e Fillipa Eilhart, cap. 6
Il sangue degli elfi
Argomenti
guerra , destino , mondo , ciuffo , incendiario , miagolio , mucchio , volano , pelo , grande , protezione , orecchio , rifiuto , fiamma , controllo , importo , corso , assoluto , causa , sangue , fronte , scelta , tratto , bambini , cap. , fine , momento , stesso , necessità , prima , poco , lotta , caro , mezzi , altro , gattiAndrzej Sapkowski 90
scrittore polacco 1948Citazioni simili

da La corona di olivo selvatico
Origine: Citato in Henry de Montherlant, Il solstizio di giugno, traduzione di Claudio Vinti, Akropolis, Napoli, 1983, pp. 139-140.

Origine: Citato in In Class Warfare, Guess Which Class Is Winning https://www.nytimes.com/2006/11/26/business/yourmoney/26every.html, nytimes.com.

Origine: Henry Ford si riferisce alla prima guerra mondiale.
Origine: Citato in Philip Roth, Il complotto contro l'America, Einaudi, Torino, 2006, p. 395.