“Roma negli anni '50 non era la Roma devastata di oggi. Roma è sempre stata un po' disastrata dal punto di vista urbanistico, però non era come oggi. Era una città piacevole, e per me piena di amici; nella mia stessa condizione si trovavano tanti altri intellettuali venuti da tutte le parti d'Italia. Quindi si formavano quasi naturalmente dei punti di incontro, nei ristoranti, in certi caffè… era una città piacevole.”
Roma negli anni '50, p. 39
La bellezza di Roma
Argomenti
oggi , ristorante , intellettuale , incontro , condizione , punto , stesso , vu' , 'ndrangheta , attivita' , societa' , ostilità , istruzione , alcol , amore , amicizia , età , arte , infedeltà , odio , caffè , venuta , piena , città , po' , vistaRaffaele La Capria 38
scrittore italiano 1922Citazioni simili

“Roma oggi è una città molto grande, un tempo era una grande città.”

Origine: Da un'intervista di Gianfranco Gramola, Intervisteromane.net, ottobre 1994.
“La maglia della Roma è giallorossa e rappresenta la città di Roma.”
Origine: Da un'intervista radiofonica di Alberto Mandolesi, Pato e Michele Plastino, Radio Dimensione Suono, 1984 [Data precisa?]; udibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=lAdHFsLvhNQ.

da Fare del proprio peggio, Urbanistica, 1959

Origine: Architettura barocca in Italia, p. 9

Origine: Dall'intervista di Marco Calabresi Casiraghi e il derby "ammutinato": "Quando la Lazio non seguì Zeman" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/07-11-2012/casiraghi-derby-piu-bello-quando-disobbedimmo-zeman-913148148849.shtml, Gazzetta.it, 7 novembre 2012