“D'un asino maestro erasi fatto | un uom di poco senno, e in ciò passava | il suo tempo migliore. | Dissegli un savio: " A che t'affanni, o stolto, | in cotesto tuo intrigo? Abbi di tale | che biasima, timore! | Mai non apprenderan l'arte del dire | da te le bestie, ma da lor tu apprendi | del silenzio il valore." || Di chi non pensa bene alla risposta, | stupide per lo più e dissennate | tutte parole vanno | O adorna di saggezza il tuo parlare | come fa l'uom di senno, o statti muto | come le bestie fanno.”

—  Saˁdi , libro Il roseto

da Quale sia il rimedio dell'ignoranza, vol. II, p. 126
Il roseto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giovanni Boccaccio photo
Saˁdi photo
Vittorio Bersezio photo
Sofocle photo
Francesco Berni photo

“Nessuno e piu ch' un uom, sia chi si vuole:
Ognun puo dire a suo modo parole.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Dante Alighieri photo

“Vassene 'l tempo e l'uom non se n'avvede.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio

Luigi Pulci photo

“All'uom la continenzia | sta bene insin nel bosco.”

Luigi Pulci (1432–1484) poeta italiano

Le frottole

Giulio Cesare Croce photo

“Chi lascia stare i fatti suoi per fare quelli d'altri, ha poco senno.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Zenone di Cizio photo

“Il sapiente non proferirà una parola senza averla intinta nel senno.”

Zenone di Cizio (-334–-263 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 1932, p. 108.

Argomenti correlati