“[Sulla pena di morte] Non approvo affatto la punizione, accetto soltanto le misure utili a proteggere la società. In teoria non sono contrario all'uccisione di individui che sono privi di valore o in qualche modo pericolosi. Ma mi oppongo solo perché non mi fido degli uomini, cioè dei tribunali. Apprezzo nella vita più la qualità che non la quantità, così come nella natura i principî generali rappresentano una realtà superiore all'oggetto singolo.”
Origine: Da una lettera a Valentin Bulgakov, 4 novembre 1931; Archivio Einstein 45-702; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 161.
Origine: Il lato umano, p. 78
Argomenti
fido , uccisione , tribunale , punizione , singolo , superiora , frase , teoria , superiore , oggetto , misura , individuo , generale , contrario , valor , principio , valore , principe , natura , societa' , uomini , modo , vita , accetta , quantità , qualità , realtàAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 92, da Giocare il gioco, pp. 191-192
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 181-182

Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti all'incontro promosso dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2017/october/documents/papa-francesco_20171011_convegno-nuova-evangelizzazione.html/, 11 ottobre 2017
Origine: Citato in {{cita web | url = https://www.avvenire.it/papa/pagine/pena-di-morte-contraria-al-vangelo-papa-francesco | titolo = Papa Francesco: «La pena di morte è contraria al Vangelo» | data = 11 ottobre 2017{{, su avvenire.it. URL archiviato l' 11 ottobre 2017 http://archive.is/mj2mg/.

“Il valore di un'opera d'arte si misura dalla quantità di lavoro fornita dall'artista.”
da I pittori cubisti

cap. 5, 1; 1972, p. 47; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori