“L'importanza di Burckhardt non si limita al fatto di essere stato tra i primi a rendersi conto del declino dell'Occidente. A questo fatto si aggiungono tre intuizioni fondamentali. La prima riguarda il riconoscimento della molteplicità delle culture. Il declino di una civiltà non implica la fine del mondo: da qualche altra parte inizia qualcosa di nuovo. Sotto questo aspetto egli può essere considerato l'antesignano di un'estetica globale.”
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 196
Argomenti
declino , antesignano , fatto , intuizione , riconoscimento , occidente , estetica , importanza , essere , riguardo , limite , inizio , conto , cultura , aspetto , nuovo , fine , tre-giorni , parte , stato , mondo , civiltà , molteplicità , prima , globaleMario Perniola 28
filosofo italiano 1941–2018Citazioni simili

“Per quello che mi riguarda, la poesia è iniziata con Dylan e dopo di lui è cominciato il declino.”
da 'Nostri amici da Frolix 8, p. 162 https://books.google.it/books?id=EcNlAwAAQBAJ&pg=PT162

“Non c'è niente di nuovo sotto il sole. Tutto è già stato fatto prima.”
2006
Uno studio in rosso
Origine: Qoelet: «Ciò che è stato sarà | e ciò che si è fatto si rifarà; | non c'è niente di nuovo sotto il sole.»

Para serle franco, cuando decidí recuperar las Malvinas no esperaba provocar un hecho de importancia mundial, ahora veo que sí lo tuvo y estoy preocupado.

“Declina il mondo, e peggiorando invecchia.”
II, 8
Demetrio