“Anche quel senso della verità, che in fondo è il senso della sicurezza, l'uomo l'ha in comune con l'animale: non ci si vuol lasciar ingannare, non si vuol esser tratti in errore da noi stessi, si presta un diffidente ascolto all'esortazione delle proprie passioni, ci si domina e si rimane in agguato contro se stessi; tutto questo l'animale lo comprende parimenti all'uomo, anche in lui il dominio di sé si sviluppa dal senso del reale (dalla saggezza). Parimenti l'animale osserva gli effetti che esercita sulla rappresentazione di altri animali, e da lì impara a rivolgere il suo sguardo indietro su se stesso, a considerarsi «oggettivamente»; così ha il suo grado di autocoscienza. L'animale giudica i movimenti dei suoi nemici e amici, impara a memoria le loro peculiarità, su queste si regola: verso individui di una determinata specie rinunzia una volta per tutte alla lotta e così, nell'avvicinare alcuni tipi di animali, indovina l'intenzione di pace e di accordo. Gli inizi della giustizia, come quelli della saggezza, della moderazione, del coraggio, – in breve tutto ciò che noi definiamo virtù socratiche, è di carattere animale: una conseguenza di quegli istinti che insegnano a cercare il cibo e a sfuggire ai nemici.”

26; 2012
Aurora

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Lo specismo include il dominio dell'uomo sull'animale-uomo.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Al di là della natura
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 60.

Alcmeone di Crotone photo

“L'uomo differisce dagli altri animali perché esso solo comprende; gli altri animali percepiscono, ma non comprendono.”

Alcmeone di Crotone filosofo greco antico

frammento DK 24, B1a; citato in Gabriele Giannantoni, I presocratici

Friedrich Engels photo
Tommaso Campanella photo

“Vero è che molti animali hanno più senso che memoria, e così tra gli uomini […].”

Tommaso Campanella (1568–1639) poeta, filosofo, teologo

lib. II, cap. 20; p. 95
Del senso delle cose e della Magia

Ivan Sergeevič Turgenev photo
Konrad Lorenz photo
Raimon Panikkar photo

Argomenti correlati