“Nel bacio, in quell'unico irripetibile momento, l'aveva sentita contro, quasi alla sua stessa altezza. Ma anche quel pensiero, appena formulato, si rovesciava nel suo contrario. Se ne era stato conquistato, voleva dire che c'era in lei un segno di seduzione così prepotente da giustificare qualunque cosa potesse succedere. Rendeva legittimo, se non il possesso, almeno il desiderio di averla. E che lui l'amasse sembrava ai suoi stessi occhi un privilegio offertogli dal destino, una sorte senza scampo a cui non era giusto ribellarsi. Semmai erano proprio quelle imperfezioni, che Claudio sentiva di amare maggiormente, non avendo altro fine che renderla più terrena e accessibile, mostrarla meno divina, essendo egli incapace di definire in altro modo la natura di quel fascino.”

Anni beati

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia

Citazioni simili

Mark Twain photo
William Shakespeare photo
Ann Brashares photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Jacques Villeneuve photo

“[Sul perché non amasse parlare del padre] I giornalisti volevano avere come risposta quello che loro pensavano e non quello che io volevo dire. Così ho deciso di non parlarne più.”

Jacques Villeneuve (1971) pilota automobilistico canadese

Citazioni di Jacques Villenueve
Origine: Citato in Gilles e Jacques. Quello che non si sapeva http://magazine.ferrari.com/it/2012/05/gilles-jaques-quello-che-si-sapeva//, Magazineferrari.com, 8 maggio 2012.

Jonathan Littell photo
Enrico Brizzi photo
Giorgio Faletti photo
Piergiorgio Odifreddi photo

“Senza la Chiesa, o almeno senza i suoi privilegi economici, lo Stato potrebbe praticamente dimezzare le tasse a tutti i suoi cittadini!”

Piergiorgio Odifreddi (1950) matematico, logico e saggista italiano

libro Perché non possiamo essere cristiani

Mária Margita Alacoque photo

Argomenti correlati