p. 119
“Ha accettato dei compromessi, ma per scelta, non per disciplina imposta dall'alto. Non ha sacrificato le amicizie alla ragione di partito (quella con Drieu è, in proposito, una delle più belle pagine della letteratura francese). È entrato negli anni Quaranta da destra senza essere ne liberale né nazionalista. Non è stato un ministro della Repubblica, ma il ministro di de Gaulle, ha fatto politica, ma per l'idea e non per un carriera. Malraux… C'è chi l'ha definito il più fascista degli scrittori francesi, ed è un'affermazione paradossale che contiene molti elementi di verità. E d'altra parte è sua, nellEspoir, la più lucida indicazione di cosa sia un fascista, una volta spogliato di tutti gli orpelli della storia e della cronaca: «Un homme actif et pessimiste à la fois, c'est ou ce sera un fasciste, sauf s'il a une fidélité derrière lui.»”
da Per farla finita con la Destra, Firenze, Ponte alle Grazie, 1997, p. 62
Argomenti
fascista , francese , ministro , destro , centro-destra , orpello , nazionalista , pessimista , indicazione , lucido , compromesso , cronaca , ponte , affermazione , disciplina , liberal , liberale , imposta , entrata , carriera , proposito , pagina , pagine , elemento , letteratura , amicizia , nord-est , scrittore , repubblica , alto , scelta , grazia , partito , idea , sera , ragione , politico , verità , età , storia , parte , fatto , stato , cosa , essere , voltaStenio Solinas 7
giornalista e scrittore italiano 1951Citazioni simili

videomessaggio del 17 dicembre 2010; citato in Annozero, scontro dopo show La Russa Di Pietro: è un fascista intervenga il Colle http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=131132&sez=ITALIA&ctc=0, gazzettino. it

“Perché non c'è mai stato uno scrittore come ministro della cultura?”

introduzione, p. 23
Le tappe del pensiero sociologico

Origine: Dall'intervento tenuto il 7 febbraio 1998 durante l'Assemblea nazionale di Alleanza Nazionale presso l'Hotel Ergife, Roma; ascoltabile su Radioradicale.it http://www.radioradicale.it/scheda/98372/98727-assemblea-nazionale-di-alleanza-nazionale-co-hotel-ergife.

“Il Partito fascista non nascondeva la sua avversione per la democrazia e per lo Stato liberale.”
Il fascismo in tre capitoli