“Io ormai divido la gente in due categorie molto semplici: quelli che conoscono sulla pelle l'infamia di una carcerazione [preventiva] in un regime cosiddetto democratico, protratta all'infinito, protratta per anni; e quelli che non hanno la jattura di conoscerla. E allora, se non la conoscono, dovrebbero quantomeno cercare di calarsi nei panni di chi vive questo tormento. Ma è un esercizio che quegli italiani difficilmente fanno. Parlano ed emettono sentenze, anche belle in molti casi. Morali così tonificanti, soprattutto per coloro che non hanno la sventura di trovarsi di fronte all'Italia com'è e non come si dice che sia. Io ho avuto l'amaro privilegio, da questo osservatorio spaventoso nel quale vivo da un anno, di vederla questa Italia che ci hanno creato poco a poco, che ci hanno fatto con questa legislazione degli anni cosiddetti di piombo, dell'emergenza che non finisce mai, del pentitismo che divora, galoppa attraverso i diritti fondamentali del cittadino, distrugge quelli che sono i presidi primordiali di ogni Stato di diritto. Questo è uno spettacolo agghiacciante. Questo è un Paese che io non avrei considerato più il mio. Io me ne sarei andato una volta conclusa la mia vicenda giudiziaria.”

—  Enzo Tortora

su Radio radicale, 7 maggio 1984
Origine: Citato in Il detenuto ignoto http://www.detenutoignoto.org/2014/06/il-17-giugno-dell83-e-31-anni-dopo.html.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Gennaio 2021. Storia

Citazioni simili

Gigi D'Agostino photo

“Fatico molto a passare da una condizione di sonno molto protratto, a uno stato di veglia totale; ginnastica mentale.”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

da Ginnastica Mentale, n. 17, cd 1
Lento Violento... e altre storie

“Alla caduta della repubblica di Weimar contribuirono non poco sentenze di assoluzione verso la polemica antirepubblicana dei nazisti, sentenze che permisero durante anni il vilipendio del regime democratico.”

Aldo Garosci (1907–2000) storico, politico e antifascista italiano

Origine: Da Italia, oggi, Nuova Repubblica, anno I, numero 1, gennaio 1953, p. 2.

Indro Montanelli photo
Emma Bonino photo
Silvio Berlusconi photo
Sandro Bondi photo
Pietro Metastasio photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo

“I cani sono gente di cervello, conoscono ogni nesso politico.”

Nikolaj Vasiljevič Gogol (1809–1852) scrittore e drammaturgo ucraino

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il diario di un pazzo, in I racconti degli «Arabescchi», p. 87

Steve Jobs photo

“Sfortunatamente, la gente non si sta ribellando contro Microsoft. Non conoscono niente di meglio.”

Steve Jobs (1955–2011) imprenditore, informatico e inventore statunitense

da Rolling Stone magazine, n. 684, 1994

“A milioni conoscono me e il contenuto delle mie opere. Tutti i politici italiani, tutti i magistrati e i giudici, anche i giornalisti.”

Alfonso Luigi Marra (1947) politico e scrittore italiano

da Un uomo chiamato Marra, Il Fatto Quotidiano, 28 dicembre 2010

Argomenti correlati