“Accetta dunque, mia cara mamma, un bacio con tutto il cuore nella solenne ora di Natale, la più pacata dell'anno, la più misteriosa, in cui i desideri ancora ignari si tendono fino all'estremo e vengono per prodigio esauditi: trascorrila nel profondo, grande raccoglimento del Tuo cuore, abbandona ogni dubbio e incomprensione: in quest'ora abbiamo un posticino dentro di noi dove siamo semplicemente bambini, che attende e sta là, fiducioso e mai confuso, nel suo diritto a una grande gioia: questo è il Natale.”

Variante: Accetta dunque [... ] un bacio con tutto il cuore nella solenne ora di Natale, la più pacata dell'anno, la più misteriosa, in cui i desideri ancora ignari si tendono fino all'estremo e vengono per prodigio esauditi: [... ] abbandona ogni dubbio e incomprensione: in quest'ora abbiamo un posticino dentro di noi dove siamo semplicemente bambini, che attende e sta là, fiducioso e mai confuso, nel suo diritto a una grande gioia: questo è il Natale.
Origine: Da Lettere di Natale alla madre, 1900-1925; citato in Aa.Vv., Pensieri di Natale, a cura di Luigi La Rosa, BUR, Milano, 2005, p. 46. ISBN 88-17-00896-6

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Rainer Maria Rilke photo
Rainer Maria Rilke 58
scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875–1926

Citazioni simili

Rabindranath Tagore photo
Ringo Starr photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“I grandi pensieri vengono dal cuore.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1989
Riflessioni e massime

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ignazio di Loyola photo
Arthur Schopenhauer photo

“Vi è dunque, nel cuore di ogni uomo, una belva, che attende solo il momento propizio per scatenarsi e infuriare contro gli altri.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Parerga, II
Parerga e Frammenti postumi

Martín Lutero photo
Giobbe Covatta photo
Mencio photo

Argomenti correlati