“La Compagnia non ha fini pratici, è un modo di essere: ma naturalmente i soci tendono anche a fare insieme molte cose specifiche, lo sport, gli svaghi, e soprattutto la pursuit del sesso. In pratica quest'ultima diventa a un certo punto l'attività più importante della Compagnia, e la sua principale funzione. […]
La pursuit collettiva del sesso fornisce una scala di valori che in teoria consentirebbero di ridimensionare radicalmente la personalità dei soci. Raramente però il risultato differisce molto dal precedente ordinamento di membri perfetti, membri associati e iloti. Chi è preso sufficientemente sul serio prima di incominciare a andare a donne, non è probabile che si riveli poi inetto con le donne, perché l'impresa ha un carattere cooperativo e associato che riduce i rischi della timidezza e della goffaggine. D'altro canto i membri imperfetti e gli iloti tendono a incappare in vari infortuni proprio perché partecipano meno pienamente dei vantaggi dell'azione collettiva.”
cap. 20, p. 151
Libera nos a Malo
Argomenti
membro , associato , tendone , collettivo , sesso , pratica , compagno , compagnia , donne , inetto , timidezza , goffaggine , cooperativa , infortunio , ordinamento , imperfetto , specifico , scala , vantaggio , impresa , serio , precedente , sport , teoria , funzione , sporta , canto , risultato , perfetto , carattere , attivita' , valor , azione , valore , insieme , punto , cap. , meno , modo , essere , personalità , prima , proprio , fare , altro , importante , fini , preso , rischiLuigi Meneghello 23
partigiano, accademico e scrittore italiano 1922–2007Citazioni simili

“Sono un teorico del sesso che lo predica ma non lo pratica”
Da L'Altro Festival – RTE – del 10 luglio 2001 e da Al Posto Tuo – Rai 2 – edizione 2000/2001, frase ricorrente

“Preferisco la teoria alla pratica, mi sembra che in teoria le cose escano meglio.”
Io sono di legno