“C'era un tempo per i miracoli della fede. C'è un tempo per i miracoli della Scienza. Un giorno il mio medico potrà, lo spero, dirmi: "Prova ad alzarti, perché forse cammini". Ma non ho molto tempo, non abbiamo molto tempo. E, tra una lacrima e un sorriso, le nostre dure esistenze non hanno bisogno degli anatemi dei fondamentalisti religiosi, ma del silenzio della libertà, che è democrazia. Le nostre esistenze hanno bisogno di una cura, di una cura per corpi e spiriti. Le nostre esistenze hanno bisogno di libertà per la ricerca scientifica. Ma non possono aspettare. Non possono aspettare le scuse di uno dei prossimi papi.”

Noi che non possiamo aspettare, p. 25
Il maratoneta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Prevale photo

“Abbiate cura di chi vi mette al primo posto nei suoi pensieri, di chi vi regala il suo tempo e vi dedica parte della sua esistenza. Sono attenzioni molto rare.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Hans Urs Von Balthasar photo

“La sofferenza del Signore è, come tutto nella sua esistenza temporale, anche ad un tempo sovratemporale.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il chicco di grano

Sigmund Freud photo

“Non credo che i nostri successi terapeutici possano competere con quelli di Lourdes; le persone che credono ai miracoli della Santa Vergine sono molto più numerose di quelle che credono all'esistenza dell'inconscio.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Da Introduzione alla psicoanalisi, Vol. II, Parte III, Lez. 34, p. 183, Schiarimenti, applicazioni, orientamenti, 1932.

Luciano De Crescenzo photo
Abraham Joshua Heschel photo
Fabiola Gianotti photo
Maya Tiwari photo
Carlos Ruiz Zafón photo

“Il tempo cura tutto, pensai, meno la verità.”

Il gioco dell'angelo

Argomenti correlati