“La sapienza differisce fra tutte le cose umane tanto quanto differisce la vista fra i sensi corporei, e l'intelletto differisce dall'anima quanto il sole da astri. La vista infatti è fra tutti gli altri sensi quello che raggiunge gli obiettivi più lontani e che assume più forme, l'intelletto è assolutamente superiore alla ragione discorsiva nel portare a termine il suo compito ed è visione e potenza delle cose più preziose. Il sole, da parte sua, è occhio e anima delle cose naturali; tutte queste cose infatti si vedono e si generano e si concepiscono tramite lui, e una volta che siano radicate e generate si nutrono e crescono e si accendono alla vita dei sensi.”
Origine: Da Sulla sapienza; citato in Giamblico, p. 317.
Citazioni simili

frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

frammento 14
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

“Di tutte le cose che distinguono l'uomo dagli animali, nessuna è più grande dell'intelletto.”
Il vero significato del "Signore del Cielo"