“Legato alla sua sedia a rotelle, Luca Coscioni, che non è un generale, né una stella del cinema, e neanche un maratoneta, prosegue nella sua lotta sovrumana, è proprio questa la parola esatta, la parola giusta, per il diritto ai risultati di una ricerca sull'embrione che potrà, forse (non lo si saprà mai se non sarà intrapresa), ridare la salute o, per lo meno, migliorare la qualità della vita di migliaia e migliaia di infermi, non solo quelli che sono vittime della sclerosi laterale amiotrofica, ma anche di molte altre malattie che, aspettando angosciosamente l'aiuto della scienza, subiscono le conseguenze delle più ignare e oscure superstizioni. Luca Coscioni, con il suo coraggio intatto, il suo sguardo vivissimo che va dove il suo corpo non può andare, è in prima linea in questa battaglia per la vita. La sua arma è la ragione, il suo unico obiettivo la difesa della dignità umana.”

Origine: Dall'introduzione In nome di Dio, traduzione di Rita Desti a Luca Coscioni, Il maratoneta, a cura di Matteo Marchesini e Diego Galli, Stampa Alternativa, 2005, p. 6.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Luca Coscioni photo
Luca Coscioni photo

“SLA è la sigla utilizzata per indicare la sclerosi laterale amiotrofica. Per i medici è solamente una sigla, per i loro pazienti evoca uno spettro, un incubo, dal quale non ci si può liberare.”

Luca Coscioni (1967–2006) politico italiano

Origine: Da un messaggio al presidente della Repubblica, 23 febbraio 2001.
Origine: Il maratoneta, p. 39

Adriano Sofri photo
Giovanni Maria Vianney photo

“La funzione dell'industria non è solo e neanche principalmente quella del profitto. Lo scopo è migliorare la qualità della vita mettendo a disposizione prodotti e servizi.”

Giovanni Alberto Agnelli (1964–1997) imprenditore e dirigente d'azienda italiano

dal discorso in occasione del cinquantenario della Vespa, Roma, 19 settembre 1996

Gilbert Keith Chesterton photo
Martín Lutero photo
Greg Egan photo

“Tutto prosegue in uno spazio pluridimensionale. Io ho Fourier-trasformato l'orlo in oltre un migliaio di componenti, e c'è formazione indipendente in tutti quanti.”

Greg Egan (1961) scrittore di fantascienza australiano

Origine: I tappeti di Wang, pp. 228-229

Luca Coscioni photo

Argomenti correlati