Il Prete; p. 900
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“Fu un privilegio l'assistervi e quei pochi benedicevano la loro fortuna e la ripensavano sempre con commozione… Spettacolo più commovente non è possibile immaginare. Dodici candide culle infiorate di freschi gigli, ricoperte di un velo bianco… erano nella grande stanza decorata per l'occasione. Un'onda di purezza fra donne anche omicide, ladre, e con essa, tutto un mondo di ricordi innocenti, di pensieri buoni, di propositi onesti. Si volle dare solennità alla entrata delle culle e fu bene. Non doveva passare inosservato simile avvenimento. Era il degno coronamento dell'opera educativa di Guglielmina Ronconi e il discorso che ella tenne su ciò che il dolore può essere per l'anima umana, sulla vita rigenerata che attende quelle donne dopo aver scontata la pena, della purificazione e della santificazione che può essere la maternità anche per la donna più colpevole fu di tale eloquenza che tutti i volti tremavano di emozione..”
Origine: Citato in Lina Pennesi, Missionaria dei tempi nuovi, C. d. V., 1950.
Argomenti
donne , coronamento , santificazione , purificazione , commozione , eloquenza , omicidio , velo , fresca , innocente , purezza , avvenimento , colpevole , onda , privilegio , degno , entrata , spettacolo , stanza , pena , immaginario , essere , proposito , onesto , emozione , occasione , bianco , fortuna , discorso , simile , dolore , tale , operaio , ricordo , opera , donna , pensiero , bene , grande , mondo , vita , dopo , maternità , anima , dodici , possibileSofia Bisi Albini 3
scrittrice e giornalista italiana 1856–1919Citazioni simili
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
“Ricorda, al mondo c'è solo omicidio. Non esiste suicidio.”
da Le betulle nane
Origine: Citato in ilmattino.it http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=35242, 30 dicembre 2010.
Origine: Citato nel documentario Tv7 – Bertrand Russell, Rai Storia, 18 maggio 2011.
citato in Francesco Flamini, Versi e Metri italiani, Raffaello Giusti Editore, Livorno 1919