“Io credo che la grammatica sia una via d'accesso alla bellezza. Quando parliamo, quando leggiamo o quando scriviamo, ci rendiamo conto se abbiamo scritto o stiamo leggendo una bella frase. Siamo capaci di riconoscere una bella espressione o uno stile elegante. Ma quando si fa grammatica, si accede a un'altra dimensione della bellezza della lingua. Fare grammatica serve a sezionarla, guardare come è fatta, vederla nuda, in un certo senso.”

Paloma, p. 152
L'eleganza del riccio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Settembre 2023. Storia
Muriel Barbery photo
Muriel Barbery 107
scrittrice francese 1969

Citazioni simili

Octavio Paz photo

“Un popolo comincia a corrompersi quando si corrompe la sua grammatica e la sua lingua.”

Octavio Paz (1914–1998) diplomatico, poeta e scrittore messicano

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Qohelet e le sette malattie dell'esistenza, Edizioni Qiqajon, Magnano, 2005, p. 16. ISBN 88-8227-172-2

Erasmo da Rotterdam photo
Arthur Schopenhauer photo

“La verità quando è nuda è più bella.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Parerga e Frammenti postumi

Jerome Klapka Jerome photo

“La legge è la grammatica della giustizia.”

Tullio Colsalvatico (1901–1980) scrittore italiano

L'uomo, il tempo e l'amore

Molière photo

“La grammatica, che può governare perfino i re.”

Molière (1622–1673) commediografo e attore teatrale francese

IV, III
Le donne saccenti

Raimon Panikkar photo
Erri De Luca photo

“Parlavo allora il kiswahili, una lingua che ignora il verbo avere, attenta a distinguere nella grammatica gli esseri umani, gli animali, le cose.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Origine: Storia di Irene, p. 43

Argomenti correlati