“Morirò rivoluzionario, proletario, marxista, materialista dialettico e di conseguenza ateo convinto. La mia fede nell'avvenire comunista dell'umanità non è meno ardente, anzi è più salda oggi di quanto non fosse nella prima gioventù. Natascia si è appena avvicinata alla finestra che dà sul cortile, e l'ha aperta in modo che l'aria entri più liberamente nella mia stanza. Posso vedere la lucida striscia verde dell'erba ai piedi del muro, e il limpido cielo azzurro al disopra del muro, e sole dappertutto. La vita è bella. Invito le generazioni future a purificarla da ogni male, oppressione e violenza e a goderla a pieno.”

—  Lev Trotsky

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Maggio 2023. Storia

Citazioni simili

Enrico Berlinguer photo

“Sul sole dell'avvenire oggi discutono più gli scienziati che i comunisti.”

Enrico Berlinguer (1922–1984) politico italiano

Senza data
Origine: Dall'intervista di Ferdinando Adornato a Enrico Berlinguer, pubblicata come La consapevolezza del futuro, Aliberti, p. 53.

Renato Serra photo

“Un passo dietro l'altro, su per la rampata di ciottoli vecchi e lisci, con un muro alla fine e una porta aperta sul cielo; e di là il mondo.”

Renato Serra (1884–1915) critico letterario e scrittore italiano

Esame di coscienza di un letterato

John Ronald Reuel Tolkien photo

“…pensa meno e più lentamente di quanto non parli, eppure riesce a vedere in tempo al di là di un muro di mattoni, come dicono a Brea.”

Gandalf riferito a Omorzo Cactaceo
Il Signore degli Anelli, Proverbi e modi di dire delle varie razze della Terra di Mezzo

Michele Marzulli photo

“Dalla finestra aperta entrò la luna | e dal tuo lato illuminò la stanza.”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da La stanza illuminata, vv. 1-2, p. 48
Futuro antico

Mauro Leonardi photo
Francesco De Gregori photo
Gino Paoli photo

Argomenti correlati