Origine: Citato in A Scientist's God, Collier's: The National Weekly, 24 ottobre 1925.
“Quando un uomo ha detto: "Che Dio vi benedica, mio caro e amabile signore. Che cosa mai in nome del sole, della luna e delle stelle, vi ha reso tanto disattento (se mi è concesso di usare quest'espressione) da far sì che il vostro leggero e delicato piede discendesse sul mio callo con tanta forza? Si dà forse il caso che voi siate fisicamente incapace di comprendere la direzione nella quale state marciando? Dico a voi, simpatico e intelligente giovanotto… a voi!", o parole di questo valore, si sente meglio.”
Cap. Cani e gatti
I pensieri oziosi di un ozioso
Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, F. Muzzio, Padova, 1997, pp. 107-109. ISBN 88-7021-844-9
Argomenti
piede , dio , luna , caso , nome , direzione , intelligente , stella , forza , giovanotto , sole , signora , signore , signoria , cosa , incapace , simpatico , cani , valor , valore , detto , meglio , cap. , parola , parola-chiave , uomo , tanto , forse , caroJerome Klapka Jerome 69
scrittore e giornalista britannico 1859–1927Citazioni simili
“Ho avuto una vita felice e ringrazio il Signore. Addio e che Dio vi benedica!”
scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, p. 259
“Un uomo sulla luna non sarà mai interessante quanto una donna sotto il sole.”
Origine: Citazione n.° 68 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004