“Fra questi amici ce n'era uno che si chiamava Olivetti, e io ricordo la prima volta che entrò in casa nostra, vestito da soldato perché faceva in quel tempo il servizio militare. Adriano aveva allora la barba, una barba incolta e ricciuta, di un colore fulvo; aveva lunghi capelli biondo fulvi, che si arricciolavano sulla nuca ed era grasso e pallido. La divisa militare gli cadeva male sulle spalle, che erano grasse e tonde; e non ho mai visto una persona, in panni grigio verdi e con pistola alla cintola, più goffa e meno marziale di lui. Aveva un'aria molto malinconica, forse perché non gli piaceva niente fare il soldato; era timido e silenzioso, ma quando parlava, parlava allora a lungo e a voce bassissima, e diceva cose confuse ed oscure, fissando il vuoto con i piccoli occhi celesti, che erano insieme freddi e sognanti.”
Riferito ad Adriano Olivetti
Lessico famigliare
Argomenti
barba , grasso , militare , soldato , alloro , nuca , malinconico , timido , pistola , biondo , grigio , confuso , divisa , vestito , oscuro , capello , vuoto , spalla , servizio , freddo , aria , voce , visto , ricordo , color , colore , insieme , piccolo , male , meno , persona , persone , tempo , casa , prima , forse , fare , volta , lungoNatalia Ginzburg 44
scrittrice italiana 1916–1991Citazioni simili

Origine: Da un'intervista rilasciata a OK!; citato in Henry Cavill parla americano http://it.omg.yahoo.com/notizie/henry-cavill-parla-americano-073000174.html, Yahoo.com, giugno 2013.
Origine: Realtà della Germania, p. 51

“Il cervello è puro grasso, e il grasso non è mai pulito.”
Origine: Diario di Rondine, p. 46