Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 211
“Egwene sbuffò, come per mostrare che cosa ne pensasse, di quei diritti. «Non mi riferivo a questo. Cosa… cosa gridavi, Mat?»
Mat scrollò le spalle a disagio. «Non ricordo.» Li fissò, sulla difensiva. «Be', davvero. Ho la testa annebbiata. Non so che grido era, né da dove veniva, né cosa significava.» Ridacchiò. «Non credo che abbia un significato.»
«Invece credo di sì» disse lentamente Egwene. «Quando hai gridato, per un momento, solo per un momento, ho creduto di capire. Ma ormai l'attimo è passato.» Sospirò e scosse la testa.
«Forse hai ragione. È strano cosa ci si immagina in certe circostanze, vero?»
«Carai an Caldazar» disse Moiraine. Si girarono a guardarla. «Carai an Ellisande. Al Ellisande. Per l'onore dell'Aquila Rossa. Per l'onore della Rosa del Sole. La Rosa del Sole. L'antico grido di guerra di Manetheren del suo ultimo re. Eldrene era chiamata la Rosa del Sole.» Il sorriso di Moirane fu rivolto a Egwene e a Mat insieme, anche se forse lo sguardo si era soffermato un po' più a lungo su di lui. «Il sangue della stirpe di Arad è ancora forte, nei Fiumi Gemelli. L'antico sangue canta ancora.»”
Capitolo 19
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Argomenti
sospiro , sbuffo , re , attimo , scossa , immagine , chiamata , antico , insieme , grido , ultimo , guerra , ricordo , onore , spalla , diritto , forte , disagio , sguardo , sole , sorriso , passato , vero , significato , ragione , stirpe , cosa , aquila , sangue , rivolta , ancora , gemello , momento , circostanza , strano , difensiva , rosa , credo , testa , forse , po' , lungoRobert Jordan 87
scrittore statunitense 1948–2007Citazioni simili
Con data
Origine: Dall'intervista di Giuseppe Rusconi, Aleteia, 29 marzo 2015; in Andrea Riccardi e la "nuova" diplomazia pontificia http://www.andreariccardi.it/de/pressespiegel/andrea-riccardi-e-la-nuova-diplomazia-pontificia, Andreariccardi.it.
“[«Cosa c'era in quelle pasticche?»] Con certezza non lo so, ma credo fossero anfetamine.”
da Che cosa c'è, lato A, n. 1
Basta chiudere gli occhi
Mat Cauthon e Musenge, capitolo 37
La ruota del tempo. La lama dei sogni
“Cosa s'impara dal dolore non so | Ma credo ancora che tutto un senso ha.”
da Sul lungomare del mondo, n. 7 CD2
Ora
Origine: Citato in Maurizio Molinari, La Stampa, Addio all’ex sindaco Ed Koch, salvò New York dalla bancarotta http://www.lastampa.it/2013/02/01/esteri/addio-all-ex-sindaco-ed-koch-salvo-new-york-dalla-bancarotta-OkeShoXYbF7NFWeCz2CCRP/pagina.html, Torino, 1 febbraio 2013.