“Dio non canta. Forse non ha mai cantato. Si vede che non gli serviva. Ha dato il canto a tutti gli elementi che popolano questo mondo e che si danno da fare per tenerlo vivo. Il rumore dell'esistenza è canto. Canta l'acqua, il vento, cantano le fronde degli alberi, le pietre, cantano gli animali, canta l'uomo. Il canto è un grido, un ululato a gola aperta. Sfiora e urta e sfonda e spacca e libera e imprigiona. E non gli serve di essere ascoltato per avere valore. È una liberazione. Una manifestazione della verità. E non ha bisogno di spettatori.”

da il Dizionario del Pop-Rock 2015, Zanichelli
Citazioni di Mina
Origine: Cfr. Mina | Mina quasi Jannacci (1977) http://dizionaripiu.zanichelli.it/album-della-settimana/2014/07/14/mina-mina-quasi-jannacci-1977/, zanichelli.it

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Eschilo photo

“Colui il quale canta al dio un canto di speranza, vedrà compiersi il suo vôto.”

Eschilo (-525–-456 a.C.) tragediografo ateniese

citato in Gabriele D'Annunzio, Il fuoco, BMM, 1959

Géza Gárdonyi photo
Roberto Mattioli photo

“Chi fa canto fa anche recitazione, chi fa recitazione non canta.”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 28 marzo 1996

Khalil Gibran photo

“Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta ed il battito del cuore di chi ascolta.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Walt Whitman photo
Leonardo Da Vinci photo

“Questa col suo canto fa tacere il cucco; more nell'olio e rinasce nell'aceto; canta per li ardenti caldi.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Cicala; 1979, p. 60
Bestiario o Le allegorie

Gaspara Stampa photo
Leonardo Da Vinci photo

“Cigno è candido, sanza alcuna macchia e dolcemente canta nel morire; il qual canto termina la vita.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Cigno; 1979, p. 59
Bestiario o Le allegorie

José Saramago photo

“È vero che le cicale cantano, ma è un canto che viene da un altro mondo, è lo stridore dell'invisibile sega che sta tagliando le fondamenta di questo.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Storia dell'assedio di Lisbona

Cesare Cremonini photo

Argomenti correlati