“Come tutti i principali collaboratori della Voce, accettai la guerra come un fatto naturale. Non eravamo guerrafondai, intendi bene. Ma riconoscevamo che la guerra fa parte della vita, essendo la vita lotta e conquista. La guerra, anzi, con le sue regole e i suoi limiti, costituisce un passo avanti rispetto alle lotte barbariche. Il nemico, nella guerra, rappresenta l'ostacolo al raggiungimento di un fine, non una bestia da sgozzare. Perciò permette e anzi favorisce la pietà per il ferito, la compassione per il vinto, una volta che l'ostacolo è superato. Conquistata la trincea, i nemici tornano uomini e fratelli.”

Origine: Da Intervista sulla Destra, a cura di Claudio Quarantotto, Edizioni del Borghese, Milano, 1978, p. 36.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Prezzolini photo
Giuseppe Prezzolini 86
giornalista, scrittore e editore italiano 1882–1982

Citazioni simili

Simone Weil photo
Claudio Baglioni photo

“La pace si conquista. La guerra è conquista. […] La pace è progetto. La guerra, rigetto.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da La pace è difficile. Più facile è uccidere, Musica!, supplemento de la Repubblica, 13 febbraio 2003

Valerio Evangelisti photo
Ariel Sharon photo
Margaret Atwood photo

“Una guerra tra le donne, rispetto a una guerra contro le donne, dà sempre benefici a coloro che alle donne non augurano del bene.”

Margaret Atwood (1939) poetessa, scrittrice e ambientalista canadese

A war among women, as opposed to a war on women, is always pleasing to those who do not wish women well.

Stephen Crane photo
Vladimir Putin photo
Paolo Rossi (attore) photo
H. G. Wells photo

“Se non poniamo fine alla guerra, la guerra porrà fine a noi.”

H. G. Wells (1866–1946) scrittore britannico

Origine: Citato in Call of Duty 2 e all'inizio del videoclip This Is War dei 30 Seconds To Mars.

Franklin Delano Roosevelt photo

“Più che una fine della guerra, vogliamo una fine dei principi di tutte le guerre.”

Franklin Delano Roosevelt (1882–1945) 32º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Messaggio radiofonico alla nazione per il Jefferson Day, 13 aprile 1945.

Argomenti correlati