“C'è sempre la via della semplicità, anche se mi ripugna intraprenderla. Non ho figli, non guardo la televisione e non credo in Dio, tutti sentieri che gli uomini calpestano per rendere la loro vita più semplice. I figli aiutano a rimandare l'angoscioso dovere di affrontare sé stessi, compito a cui in seguito provvedono i nipoti. La televisione distrae dalla massacrante necessità di fare progetti a partire dal nulla delle nostre frivole esistenze e, ingannando gli occhi, solleva la mente dalla grande opera del senso. E infine Dio mitiga i nostri timori di mammiferi e l'insopportabile prospettiva che i nostri piaceri un giorno abbiano fine.”

Renée, pp. 170-171
L'eleganza del riccio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Dylan Thomas photo

“Date ai figli ogni pensiero, | Non al frivolo piacere.”

Luigi Fiacchi (1754–1825) religioso, scrittore e filologo italiano

da L'Usignuolo, e la Rondine
La favole e i sonetti

Papa Giovanni Paolo II photo

“I genitori che si servono abitualmente ed a lungo della televisione come una specie di bambinaia elettronica, abdicano al ruolo di primari educatori dei propri figli.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: La potenza dei media, p. 51

Enzo Biagi photo
Pietro Gorini photo

“Spermatozio - Spermatozoo da cui non nascono figli ma nipoti.”

Pietro Gorini (1955) autore televisivo e scrittore italiano

Origine: Voglio il mio avocado! (Il Giocabolario), p. 125

Alessandro Bergonzoni photo

“La televisione non si sceglie, si subisce. Il cinema si sceglie, la radio si sceglie. La televisione è una grossa fatica. Io credo che la televisione vada guardata ma non accesa.”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

Origine: Citato in Dalle sale con Pinocchio al teatro di Varese http://www2.varesenews.it/articoli/2002/ottobre/tempo-libero/15-10bergonzoni.htm, varesenews.it.

Khalil Gibran photo

“La televisione condiziona la vita della gente. La televisione è Matrix.”

Giuseppe Carlotti (1974) scrittore italiano

Klito

Peter Hitchens photo
Silvio Berlusconi photo

Argomenti correlati