“Il sonno della ragione, cioè della logica elementare, genera mostri e mostriciattoli, e quanti ne vediamo oggi andare in giro per il mondo! Con loro meglio non averci nulla a che fare, ed è questo soprattutto che mi tiene disimpegnato. Ma ogni volta che mi accorgo che il contenitore (la concettualizzazione) diventa più importante del contenuto, mio malgrado mi impegno e sento l'irresistibile bisogno di spacchettare per vedere che cosa c'è dentro il pacco.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Francisco Goya photo

“Il sonno della ragione genera mostri.”

Francisco Goya (1746–1828) pittore e incisore spagnolo

Origine: Frase che compare in un'acquaforte della serie Los caprichos; citato in Maurizia Tazartes, Goya, Giunti, p. 32 https://books.google.it/books?id=grnDBAAAQBAJ&pg=PA32. ISBN 8809798104

Gesualdo Bufalino photo

“Non il sonno ma l'insonnia della ragione genera mostri.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Francisco Goya: «Il sonno della ragione genera mostri.»
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 49

John McEnroe photo
Cornelia Funke photo
Roberto Gervaso photo

“Mi sento importante, ma nessuno se ne accorge.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Oreste Benzi photo
Jack Kerouac photo
Pietro Ichino photo

Argomenti correlati