“Un uomo o una donna che scrivessero la verità sulla propria vita farebbero una grande opera. Ma nessuno l'ha osato. Jean-Jacques Rousseau ha fatto per l'umanità questo supremo sacrificio; ha svelato il vero della propria anima, le sue azioni e i suoi pensieri più intimi. Il risultato ne fu un gran libro. Walt Whitman ha fatto dono della sua verità all'America. E vi è stato un tempo in cui la sua opera è stata condannata come «immorale». Tale aggettivo oggi ci sembra almeno assurdo!
Nessuna donna, poi, è mai stata sincera sulla propria vita.”
prefazione, p. 11
La mia vita
Argomenti
opera , operaio , donna , verità , immorale , aggettivo , fatto , sincero , vita , intimo , condannato , prefazione , assurdo , sacrificio , dono , risultato , azione , tale , libro , pensiero , vero , oggi , tempo , stato , grande , uomo , umanità , anima , proprioIsadora Duncan 8
danzatrice statunitense 1877–1927Citazioni simili

III, § 19, 8; 1981, p. 254
Il fondamento della morale

Origine: Dall' intervista inedita a Paolo Salvati, pittore affascinato da Turner ma anche liutaio, incisore e ritrattista "en plen air", in piazza Navona http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=44578&IDCategoria=61,, Exibart.com, 5 febbraio 2015.

“Nessuna opera è immortale se non ci sono gli occhi di una donna dietro all'opera.”