“Rientra nell'indolenza del gatto la strategia dell'indifferenza. Del resto, si dice: ferisce di più l'indifferenza. Il gatto ha preso alla lettera questo modo di dire, infatti, a fronte di un cane che in casi di ostilità ringhia e mostra i denti, il gatto ti guarda con disprezzo e va via. Come dire "non mi spreco nemmeno". È un comportamento tipicamente femminile: sarà quella stessa indifferenza crudele delle unghie.”

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 39

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Maurizio Costanzo photo
Maurizio Costanzo 20
giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo ital… 1938

Citazioni simili

Giorgio Celli photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo

“Il ghepardo, un cane con la faccia da gatto.”

Danilo Mainardi (1933–2017) etologo italiano

Origine: Dalla parte degli animali, p. 84

Karel Čapek photo

“Tra gli umani, un gatto è essenzialmente un gatto. Tra i gatti, un gatto è un'ombra che va in cerca di prede nel folto della giungla.”

Karel Čapek (1890–1938) giornalista, scrittore e drammaturgo ceco

R.U.R. Rossum's Universal Robots

Giovanni Trapattoni photo
Winston Churchill photo

“Il cane ti guarda dal basso in alto, il gatto dall'alto in basso, ma il maiale da pari a pari.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

Attribuite

Giovanni Trapattoni photo

“[Gaffe] Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

“Un cane è prosa, un gatto è un poema.”

Jean Burden (1914–2008) poetessa e saggista statunitense

Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 94. ISBN 8867210530

Victor Hugo photo
Maurizio Costanzo photo

Argomenti correlati