“Sì, sì, questi sono i rapporti fidati, amichevoli, delicati, questa la simpatia, questa la fedeltà serena e costante! Non sono altro che sazietà e indifferenza! Forse che il più miserabile affare non ha più attrattiva per lui di questa donna cara e preziosa? Forse che sa valutare la sua fortuna? Sa stimarla quanto essa merita? La possiede, va bene, la possiede – lo so, come so anche tante altre cose, credo di essermi abituato a quest'idea, mi farà impazzire, mi farà morire. – E ha resistito alla prova l'amicizia che aveva per me? Non vede già nel mio attaccamento per Lotte una offesa alle sue prerogative, nelle mie attenzioni per lei un muto rimprovero? Lo so benissimo, lo sento, non mi vede volentieri, la mia presenza gli dà fastidio.”

Werther: l'editore al lettore; 1998, p. 217
I dolori del giovane Werther, Libro secondo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, … 1749–1832

Citazioni simili

Bernardo Dovizi da Bibbiena photo
Nek photo

“Sì, credo in Dio. Certo, lui non ne sa niente.”

Henri Michaux (1899–1984) scrittore, poeta e pittore belga

citato in Focus, n. 83, p. 150

Adriano Celentano photo

“Ti sarò per sempre amico | pur geloso come sa | io lo so mi contraddico | ma preziosa sei tu per me.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da L'emozione non ha voce, n. 2
Io non so parlar d'amore

George R. R. Martin photo

“Io so quello che so, e lo stesso vale per te. Certe cose, cara, è bene che rimangano non dette.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Petyr Baelish) [a Sansa Stark] (2016, p. 189
Il Dominio della Regina

Ugo Foscolo photo

“Forse perché della fatal quïete | tu sei l'immago a me sì cara vieni | o Sera!”

Ugo Foscolo (1778–1827) poeta italiano

da Alla sera

Alessandro Tassoni photo

“Chi va cercando e suscitando risse, | Non sa che la Fortuna è donna, e vola.”

Alessandro Tassoni (1565–1635) scrittore italiano

La Secchia rapita

Henry James photo

“Monsieur sa bene com'è Parigi. Una città pericolosa per la bellezza, quando la bellezza non possiede un sou.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

1993, p. 47

Italo Calvino photo
Elias Canetti photo

“Chi va dall'interprete di sogni butta via il maggior bene che possiede e merita la schiavitù in cui, in tal modo, immancabilmente cadrà.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

1944
La provincia dell'uomo

Argomenti correlati