“D'improvviso si rende conto di quello che forse sapeva già ma finora non ha mai voluto crederci. Come chi da tempo avverte i sintomi inconfondibili di un male orrendo ma ostinatamente riesce a interpretarli in modo da poter continuare la vita come prima ma viene il momento che, per la violenza del dolore, egli si arrende e la verità gli appare dinanzi limpida e atroce e allora tutto della vita repentinamente cambia senso e le cose più care si allontanano diventando straniere, vacue e repulsive, e inutilmente l'uomo cerca intorno qualcosa a cui attaccarsi per sperare, egli è completamente disarmato e solo, nulla esiste oltre la malattia che lo divora, è qui se mai l'unico suo scampo, di riuscire a liberarsi, oppure di sopportarla almeno, di tenerla a bada, di resistere fino a che l'infezione col tempo esaurisca il suo furore.”
Un amore
Argomenti
infezione , disarmato , scampo , tempo , sintomo , orrendo , furore , rivelazione , vita , buio , straniero , istante , cambio , malattia , completamento , non-violenza , violenza , malattie , conto , unico , dolore , verso , male , senso , potere , verità , momento , alloro , modo , uomo , ora , prima , cerca , forse , voluta , nullaDino Buzzati 66
scrittore italiano 1906–1972Citazioni simili

da Segnali di vita, n. 5
La voce del padrone

Variante: La violenza attuata nei confronti delle persone e degli animali é una cosa orrenda. Un atto ignobile di cui pentirsi per tutta la vita. E' meglio pensarci prima.
Origine: Da Whitney Houston, il canto del cigno https://spettacolomusicasport.com/2017/07/15/whitney-houston-il-canto-del-cigno/, SpettacoloMusicaSport.com, 15 luglio 2017.
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Ogni uomo ha un suo compito nella vita, e non è mai quello che egli avrebbe voluto scegliersi.”