“Io ho trovato in Plinio Correa de Oliveira una straordinaria sensibilità per la civiltà europea. egli si è trovato a vivere in un mondo diverso dal nostro. Ma, perfino guardando una semplice immagine di un monumento della civiltà cristiana europea, ha saputo risalire fino alla cultura e alla santità che aveva prodotto quella civiltà. Guardandosi attorno, ha scoperto le rovine di questa civiltà, ma ha osservato queste rovine con tanta attenzione da penetrarle e da coglierne gli elementi permanenti. Odorando un vaso ormai vuoto, Plinio Correa de Oliveira ha sentito il profumo della rosa che vi era stata piantata. Egli ha osservato piccoli, residuali comportamenti quotidiani, il modo di salutare, il modo di vestire, il modo di pregare e ha saputo cogliere gli elementi essenziali che ha collegato alla civiltà cristiana europea. Una civiltà della quale egli, a sua volta, proponeva la restaurazione.”

dalla conferenza del 15 ottobre 2008 al Westin Palace Hotel; citato nella rivista Tradizione Famiglia Proprietà, n. 1, Anno 15, p. 14

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Angelo Bagnasco photo

“Non di rado si pensa al Vangelo come ad una minaccia per la laicità dello Stato, dimenticando che alla radice della cultura e della civiltà europea sta la tradizione cristiana.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Dal magistero episcopale, Sei una lampada che rischiara?

Mahátma Gándhí photo

“Non esiste una civiltà occidentale o europea, ma esiste una civiltà moderna che è puramente materiale.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

14 ottobre 1909, p. 274
La forza della verità

Benito Mussolini photo
Plinio Corrêa de Oliveira photo
Guido Ceronetti photo
Gino Birindelli photo

“La civiltà araba è l'ultima civiltà alessandrina: civiltà del commento e dell'interpretazione.”

Gustav E. von Grunebaum (1909–1972) storico e arabista austriaco

Origine: Citato in Alessandro Spina, L'ospitalità intellettuale, Morcelliana, 2012. ISBN 978-88-372-2561-2, parte seconda, p. 244.

Giuseppe Prezzolini photo

Argomenti correlati