
Origine: Da Problemi economici del socialismo, in "Rinascita", Roma, 1953; citato in Andrea Graziosi, L'Unione Sovietica in 209 citazioni, Bologna, Il Mulino, p. 128. ISBN 88-15-11282-0
Gomorra
Origine: Da Problemi economici del socialismo, in "Rinascita", Roma, 1953; citato in Andrea Graziosi, L'Unione Sovietica in 209 citazioni, Bologna, Il Mulino, p. 128. ISBN 88-15-11282-0
“Persiste la vecchia idea dell'ateo immorale, amorale, senza fede né legge etica.”
Origine: Trattato di Ateologia, p. 50
“Tu non puoi fare una buona economia con una cattiva etica.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 53
“L'etica ci proibisce di considerare gli uomini come mezzi e l'Uomo come fine.”
In margine a un testo implicito
“Nessun combattente è più divino di colui che è in grado di vincere con la sconfitta.”
Il cuore del mondo