“Volevo scrivere un libro sul lavoro. Pensavo: è la perdita del lavoro l'origine del vortice di frustrazione, disillusione e paura che ci ha condotti qui. Non c'è altro da fare, oggi, che non sia dare voce a chi non ha voce. È quello il punto di rottura, il luogo in cui sparisce la solidarietà e il sentimento di condivisione che è alla base dell'idea di democrazia. Perché se non hai di cosa vivere ogni vicino è tuo nemico. Se non hai dignità non hai niente altro di altrettanto prezioso da perdere e vale tutto, allora. Vale la legge della giungla. Che tu abbia vent'anni o cinquanta, non importa.”
Origine: Io vi maledico, p. 4
Argomenti
voce , lavoro , lavorio , vortice , disillusione , frustrazione , giungla , condivisione , rottura , prezioso , condotta , perdita , importo , base , democrazia , origine , nemico , vicino , luogo , sentimento , legge , paura , libro , idea , punto , vivero , alloro , oggi , cosa , dignità , solidarietà , fare , altroConcita De Gregorio 32
giornalista e scrittrice italiana 1963Citazioni simili

“Quando una comunità non è altro che un luogo di lavoro è in pericolo.”
La comunità
Origine: Dall'intervista di Amelia Crisantino, I bambini di Portella testimoni di una strage http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/01/bambini-di-portella-testimoni-della-strage.html, la Repubblica, 1º maggio 2012.
“Il lavoro di equipe è essenziale. Ci permette di dare la colpa a qualcun altro.”
Origine: Citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia, § 584.

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 117

Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 44.