“La storia ci dice che la guerra è il fenomeno che accompagna lo sviluppo dell'umanità. Forse è il destino tragico che pesa su l'uomo. La guerra sta all'uomo, come la maternità alla donna.”

dal discorso al Parlamento, 26 maggio 1934; da Scritti e discorsi, vol. IX, p. 98
Citazioni tratte dai discorsi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Vittorio Giovanni Rossi photo

“Dice l'uomo: « 'er reggiàl lel-harb uàl marà lel sciùgl, l'uomo per la guerra e la donna per il lavoro.»”

Vittorio Giovanni Rossi (1898–1978) giornalista e scrittore italiano

Origine: Sabbia, p. 87

Lenny Kravitz photo
Ágota Kristóf photo
Umberto Saba photo

“Le guerre si combattono perché l'uomo è un animale aggressivo; il più aggressivo, forse, della creazione.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

23, p. 32
Scorciatoie e raccontini

Henry De Montherlant photo
Richard Nixon photo
Maffeo Pantaleoni photo

“L'istinto della maternità è forse il più forte fra tutti quelli che sono propri dell'umanità.”

Maffeo Pantaleoni (1857–1924) economista e politologo italiano

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili

Karl Kraus photo
John Fitzgerald Kennedy photo

“L'umanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine all'umanità.”

John Fitzgerald Kennedy (1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America

dal messaggio all'ONU del 25 settembre 1961

Argomenti correlati