“Per quanti libri teorie e teoremi l'uomo potesse creare con la sua mente, mai avrebbe uguagliato il potere del corpo femminile. Come si può convivere con un essere tanto potente senza desiderare la sua distruzione? Pur di non riconoscere quel potere naturale della femmina, i grandi pensatori avevano reso corrotta la natura nel suo insieme. Ripensai all'amore di Sant'Agostino per la madre Monica e per la prima volta intuii il valore filosofico, teologico e politico di quel sentimento. E se Dio fosse stato madre dai grandi seni e il ventre fertile come la terra?”
Origine: Trotula, pp. 87-88
Argomenti
madre , potere , ventre , teorema , grande , pensatore , corrotto , femmina , distruzione , teoria , potente , libri , sentimento , valor , valore , mente , corpo , insieme , terra-terra , natura , terra , politico , dio , stato , amore , uomo , essere , prima , tanto , voltaPaola Presciuttini 6
scrittrice italiana 1970Citazioni simili
Lisa Lopes
(1971–2002) rapper, cantante e compositrice statunitense

Steffi Graf
(1969) tennista tedesca
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.