“La politica dell'alternativa democratica, come è stata praticata negli scorsi anni, non sacrifica il domani all'oggi, ma muove dall'oggi verso il domani, dal particolare verso l'insieme. Essa attacca l'una dopo l'altra le posizioni reazionarie, quelle in cui l'avversario è maggiormente esposto ed isolato, procedendo col metodo che la saggezza contadina ha consacrato in uno dei tanti proverbi delle nostre campagne. Quando vuoi abbattere un albero non è sempre utile adoperare una corda. Col troppo tirare la corda può spezzarsi. Allora è meglio scavare attorno all'albero per farlo cadere. L'albero da far cascare è per ora quello degli interessi conservatori e reazionari.”
Origine: Dalla relazione al XXXIV Congresso nazionale del Partito socialista italiano, Milano, 15 marzo 1961, in Il socialismo nella democrazia, Vallecchi, 1966.
Argomenti
albero , corda , reazionario , domani , verso , oggi , conservatorio , proverbio , conservatore , esposto , alternativo , isolato , contadino , saggezza , utile , attacco , democratico , sacrificio , campagna , metodo , avversario , posizione , particolare , interesse , insieme , meglio , alloro , politico , dopo , oraPietro Nenni 12
politico italiano 1891–1980Citazioni simili

da Il cammino interminabile, n. 5
Ferro Battuto

Origine: Il mondo di ieri, p. 340

“Non rimandare a domani quello che devi fare oggi, poiché domani devi badare a qualche altra cosa.”
citato in Le frasi celebri, Tex, n. 88, p. 2, giugno 1971

“Oggi, domani e sempre con il Barça nel cuore.”
Barcellona (1996 – 2000)

20 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

“Vorrei […] che l'oggi restasse oggi senza domani | o domani potesse tendere all'infinito.”
da Vorrei
D'amore di morte e di altre sciocchezze