“È più pericoloso scrivere di criminalità organizzata o dei meccanismi culturali editoriali che regolano la pubblicazione di libri e articoli sul tema? Una domanda che mi sono posto più volte dopo aver vissuto il silenzio e la scoperta, soprattutto della camorra, nei mass media. Vivi giorni, anni, decenni nel silenzio, di poi sembra che tutti scoprono che ci sono morti ammazzati. E non basta il classico colpo di spugna del: "basta che ora se ne parla, basta che ci sia coscienza del problema" per cancellare un silenzio colpevole. E pochi sembrano accorgersi che il silenzio, trasformatosi in megafono, cala ancora una volta nella forma primaria di cappa di silenzio su moltissimi scrittori e giornalisti che si occupano di criminalità organizzata nei diversi territori italiani. Strano a dirsi, eppure è così. Il silenzio muta forma, ma non sostanza.”

Origine: Da Strozzateci Tutti, p. 256.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giacomo Bevilacqua photo

“PANDA.
Non parla, pensa e basta, perché a parlare, al giorno d'oggi, sono capaci tutti.”

Giacomo Bevilacqua (1983) fumettista italiano

Origine: A Panda piace... fare i fumetti degli altri (e viceversa), p. 5

Roberto Vecchioni photo
Enrico Lucci photo

“Faccio domande e basta.”

Enrico Lucci (1964) giornalista e personaggio televisivo italiano
Erri De Luca photo
Alessandro Baricco photo
Roberto Benigni photo

Argomenti correlati