“Il fascismo è una grande mobilitazione di forze materiali e morali. Che cosa si propone? Lo diciamo senza false modestie: governare la Nazione. Con quale programma? Col programma necessario ad assicurare la grandezza morale e materiale del popolo italiano. Parliamo schietto. Non importa se il nostro programma concreto, com'è stato notato giorni sono da un redattore del Resto del Carlino, non è antitetico ed è piuttosto convergente con quello dei socialisti, per tutto ciò che riguarda la riorganizzazione tecnica, amministrativa e politica del nostro Paese. Noi agitiamo dei valori morali e tradizionali che il socialismo trascura o disprezza; ma soprattutto lo spirito fascista rifugge da tutto ciò che è ipoteca arbitraria sul misterioso futuro.”
da Dopo due anni, Il Popolo d'Italia, 23 marzo 1921
Argomenti
programma , morale , materiale , popolo , ipoteca , redattore , riorganizzazione , mobilitazione , amministrativa , due-giorni , socialismo , fascismo , modesta , modestia , socialista , fascista , disprezzo , grandezza , importo , riguardo , tecnico , nazione , marzo , resto , valor , futuro , valore , spirito , paese , italiano , politico , giorno , stato , tre-giorni , grande , cosaBenito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945Citazioni simili

“Il programma di Nitti fu il solo programma conservatore serio della borghesia italiana.”
da Scritti attuali

dal preambolo dell'enunciazione davanti al senato dei quattordici punti degli obiettivi di guerra americani, 8 gennaio 1918, in risposta al "Decreto per la pace" dei Soviet

“[…] fare la rivoluzione morale prima della materiale […].”
Origine: Memorie politiche, p. 136

Origine: Citato in Aldo Grasso, Antropologia Light di una ex Iena https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/ottobre/10/Antropologia_Light_una_Iena_co_9_071010041.shtml, Corriere della sera, 10 ottobre 2007, p. 47.

“Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo.”