“Riportame a casa, Freddo. C'ho un gruzzolo da parte. Prendo Filly e stasera stessa facciamo i bagagli per il Brasile. Ce ne andiamo e nessuno sentirà più parlare di noi.
– Nessuno ti vedrà mai più in giro, amico mio.
– Grazie, Freddo, grazie sei più che un fratello per me, grazie… fatte abbraccia', Freddo, fratello mio! [Ultime parole]
Si abbracciarono. Il Freddo gli sparò attraverso la tasca del trench, con una 357 silenziata che aveva preparato prima dell'incontro. Aggrappato alle sue spalle, Aldo ebbe un sussulto. Il Freddo sparò ancora. Aldo scivolò sulla rena. Il Freddo commise il grave errore di guardarlo in faccia. Aveva gli occhi pieni di lacrime e di stupore. Rivide il volto dell'agnello, scagliò l'arma lontano, che se la prendesse il mare, maledetta pistola, e maledetta vita. Si sentiva più sporco di un infame.”

Origine: Romanzo criminale, p. 385

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giancarlo De Cataldo photo
Giancarlo De Cataldo 70
scrittore, drammaturgo e magistrato italiano 1956

Citazioni simili

Giancarlo De Cataldo photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Nick Cave photo
Roberto Benigni photo
Aristotele photo

“Nessuno si fa tiranno per ripararsi dal freddo.”

II, 7, 1267a
Politica

Mathias Malzieu photo
Brian May photo
Andrea Bocelli photo

“Chiudi gli occhi per sentir le mie paure. No, non tremo certo per le tue parole, Ma c'è tanto freddo nel mio cuore.”

Andrea Bocelli (1958) cantante lirico italiano

da Le parole che non ti ho detto
Andrea

Bruce Springsteen photo
Helmut Newton photo

“Nelle mie foto non c'è emozione. È tutto molto freddo, volutamente freddo.”

Helmut Newton (1920–2004) fotografo tedesco

citato in Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento, Mondadori, 1999

Argomenti correlati