“Una volta si esercitavano le facoltà creative e si cercava l'elevazione nel silenzio. Il nostro mondo si abitua a cercare l'elevazione nel rumore e così dimentica l'esercizio delle facoltà creative. Questo pericolo potrebbe sembrare più innocuo dei pericoli che ho menzionato prima. Ma io credo che è meno appariscente solo perché è più profondo. Come la propaganda porta con sé maggiori responsabilità che le armi, così, mi sembra, ciò che mette l'uomo in balia della propaganda attenta più profondamente della propaganda. E in balia di ogni genere di propaganda, serva essa eventualmente a una causa buona o cattiva, è colui che non ha più il suo centro in se stesso, ma per la sua vita non ha altra risorsa che gli stimoli dall'esterno”

1981, pp. 52-53

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Nikola Tesla photo
Carl Friedrich von Weizsäcker photo

“La differenza tra la propaganda e l'istruzione viene spesso così definita: la propaganda impone all'uomo ciò che deve pensare, mentre l'istruzione insegna all'uomo come dovrebbe pensare.”

Sergej Hessen (1887–1950) pedagogista russo

Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 59

Errico Malatesta photo

“Il pericolo più grande che minaccia il movimento operaio è la tendenza dei leader a considerare la propaganda e l'organizzazione come un mestiere.”

Errico Malatesta (1853–1932) anarchico e scrittore italiano

1913; citato in L'espresso, 3 agosto 2006, p. 118

Erich Fromm photo
Friedrich Nietzsche photo
Agostino d'Ippona photo
Jane Austen photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ralph Waldo Emerson photo

Argomenti correlati