dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978; citato in Angelo Montonati, in Introduzione a "Parole sull'uomo"
“Tra le parole che papa Wojtyla pronunziò affacciandosi per la prima volta al balcone della basilica vaticana subito dopo la sua elezione al soglio di Pietro, oltre all'ormai storico «se sbagli mi corregerete», mi rimasero particolarmente impresse queste: «E così mi presento a voi tutti, per confessare la nostra fede comune, la nostra speranza, la nostra fiducia nella Madre di Cristo e della Chiesa, ed anche per incominciare di nuovo su questa strada della storia e della Chiesa, con l'aiuto di Dio e con l'aiuto degli uomini.»”
XI
Argomenti
aiuto , chiesa , basilica , pronunzia , balcone , soglia , elezione , sbaglio , papa , fiducia , storico , pietra , madre , comune , cristo , speranza , presente , fede , strada , nuovo , storia , parola , uomini , dio , parola-chiave , dopo , prima , voltaAngelo Montonati 2
scrittore e giornalista italiano 1931Citazioni simili
Papa Giovanni Paolo II
(1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Daniele Luttazzi
(1961) attore, comico e scrittore italiano
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
Papa Francesco
(1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013
Daniele Luttazzi
(1961) attore, comico e scrittore italiano
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005