“Rimane quindi una unica via per la quale una cosa possa veramente diventare universale: la lingua e il libro della natura, le opere di Dio e le tracce della perfezione divina che in essa si mostrano chiaramente come in uno specchio a tutti gli uomini, ai dotti come agli indotti, ai barbari come ai Greci, agli Ebrei come ai cristiani, in tutti i luoghi e in tutti i tempi.”

da Apologia di coloro che adorano Dio secondo ragione, III, 20

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Hermann Samuel Reimarus photo
Hermann Samuel Reimarus 4
filosofo e scrittore tedesco 1694–1768

Citazioni simili

Plutarco photo
Blaise Pascal photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo
Ugo di San Vittore photo

“Questo mondo sensibile […] è quasi un libro scritto dal dito di Dio, cioè creato dalla virtù divina, e le singole creature sono come figure, non inventate dall'arbitrio dell'uomo, ma istituite dalla volontà divina per manifestare la sapienza invisibile di Dio. […] Buona cosa è dunque contemplare assiduamente e ammirare le opere divine.”

Ugo di San Vittore (1096–1141) filosofo, teologo

Origine: Da Eruditio didascalica, lib. VII, De tribus diebus; citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 82-83. ISBN 88-85944-12-4

Charles de Foucauld photo
George R. R. Martin photo

“La verità la troverai nello specchio, non nelle lingue degli uomini.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Septa Roelle
2016, p. 332
Il Dominio della Regina

Giacomo Leopardi photo
Hermann Broch photo
Christopher Hitchens photo

Argomenti correlati