“Chi è tanto puro che non gli rimanga, | nell'abisso dell'anima, un'immagine, | per cui battersi il petto, | e sentirsi ferito, annichilito? | Chi tanto scellerato, che non abbia | una parola che non può ascoltare | senza che il sangue gli colori il volto | di vergogna bruciante, dura, fonda? (da La creatura che geme”

agosto 1846), pp. 231-232
La casa nella brughiera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Annette von Droste-Hülshoff photo
Annette von Droste-Hülshoff 7
scrittrice e poetessa tedesca 1797–1848

Citazioni simili

Claudio Baglioni photo

“Un artista che dura tanto può solamente peggiorare.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

dall'intervista a Che tempo che fa, 12 maggio 2013
Citazioni tratte da programmi televisivi

Esopo photo

“Tanto è più forte la concordia, quanto facile a battersi è la discordia.”

Esopo (-620–-564 a.C.) scrittore e favolista greco

da L'agricoltore e i figli discordi, 86
Favole
Origine: In The Fables of Æsop, a cura di Joseph Jacobs (1922) parafrasato in «Union gives strength», corrispondente al proverbio italiano «L'unione fa la forza». Cfr. Plutarco, De garrulitate, 511c.

Jean Cocteau photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Non si può percepire nessuna singola parola senza ascoltare il Figlio che è la Parola.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Nella preghiera di Dio

Tonino Guerra photo
Gabriele d'Annunzio photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“I cavalli compiangono solamente se stessi o, di tanto in tanto, solamente coloro nella cui pelle riescono a immaginarsi senza fatica.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Da Cholstomér: storia di un cavallo, traduzione di Serena Prina, in Tutti i racconti, volume secondo, Mondadori, Milano, 2006, p. 100. ISBN 8804555181

George Bernard Shaw photo

Argomenti correlati