Origine: Lettere di un polemista, XXIX. Al signor de Sainte-Croix, p. 65
“[Sugli attentati del 22 luglio 2011 in Norvegia] Ciononostante, poiché la strage si è consumata in 30 minuti, c'è da chiedersi comunque perché il pluriomicida non sia stato minimamente contrastato dal gruppo destinato allo sterminio. Ragioniamo. Cinque, sei, sette, dieci, quindici persone, e tutte disarmate, non sono in grado di annientare un nemico, per quanto agisca da solo, se questo impugna armi da fuoco. Ma 50 – e sull'isola ce n'erano dieci volte tante – se si lanciano insieme su di lui, alcune di sicuro vengono abbattute, ma solo alcune, e quelle che, viceversa, rimangono illese (mettiamo 30 o 40) hanno la possibilità di farlo a pezzi con le nude mani. […] Ma è incredibile come, in determinate circostanze, ciascuno pensi soltanto a salvare se stesso, illudendosi di spuntarla, anziché adottare la teoria più vecchia (ed efficace) del mondo: l'unione fa la forza. […] Evidentemente l'uomo non ha, o forse ha perso nei secoli, l'abitudine e l'attitudine a combattere in favore della comunità della quale pure fa parte. In lui prevalgono l'egoismo e l'egotismo. Non è più capace di identificarsi con gli altri e di sacrificarsi per loro, probabilmente convinto che loro non si sacrificherebbero per lui.”
Origine: Da http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=12GIET Il Giornale, 25 luglio 2011.
Argomenti
disarmato , sterminio , attitudine , strage , egoismo , circostanza , isola , efficacia , abitudine , camera , favore , unione , minuto , teoria , luglio , giornale , fuoco , gruppo , nemico , grado , vecchio , secolo , insieme , forza , persone , persona , parte , stato , stesso , mondo , uomo , comunità , possibilità , volte , forseVittorio Feltri 77
giornalista italiano 1943Citazioni simili
2004
Rivincite (Getting Even), Colloqui con Helmholtz
“Qualche volta dieci minuti non sono dieci minuti. Possono essere più lunghi o più brevi.”
L'uccello che girava le viti del mondo
Art Before Breakfast: A Zillion Ways to be More Creative No Matter How Busy You Are
1996
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, Una bicicletta contro l'elicottero http://web.archive.org/web/20151014032136/http://archiviostorico.corriere.it/1996/aprile/20/Una_bicicletta_contro_elicottero_co_8_960420385.shtml, Corriere della Sera, 20 aprile 1996, p. 3.
Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 18
Origine: Citato in Piccola antologia del pensiero breve, a cura di F. Fontanini, Liguori Editore, 2007.